Raccomandazioni utili per i pazienti in trattamento.
Piede Torto:
Riferito ai bambini portatori di gesso.
-Il bambino piange (1) per cause non legate a fame, coliche addominali, mal d’orecchi, ecc.
-Se le dita sono cianotiche (2), biancastre, gonfie o rientrate nel gesso (3) (tenere sollevati i piedi (8) e in casi estremi rimuovere il gesso)
3) Il bambino piange per cause non legate a fame, coliche addominali, mal d’orecchi, ecc.
4) Il bambino piange per cause non legate a fame, coliche addominali, mal d’orecchi, ecc.
5) Il bambino piange per cause non legate a fame, coliche addominali, mal d’orecchi, ecc.
Riferito ai bambini portatori di Tutore in abduzione.
10) Spesso, appena posizionato il tutore, si verifica un arrossamento in corrispondenza della fibbia centrale: allentare la tensione di un foro e controllare che il calcagno sia visibile dall’apposito spioncino.
10) Spesso, appena posizionato il tutore, si verifica un arrossamento in corrispondenza della fibbia centrale: allentare la tensione di un foro e controllare che il calcagno sia visibile dall’apposito spioncino.
11) Quando le scarpine si sfilano si può verificare una piaga in corrispondenza del tallone: applicare un cerottino al silicone ed eventualmente rimuovere il tutore.